Odontoiatria Estetica

Il sorriso ricopre un ruolo rilevante nell’ambito sociale.

Tuttavia, può capitare che, a causa di imperfezioni esistenti, per alcune persone mostrare il proprio sorriso costituisca un problema. L’odontoiatria estetica si pone l’obiettivo di correggere o rimuovere gli inestetismi che compromettono il sorriso, al fine di ristabilire una corretta armonia estetica delle strutture di competenza odontostomatologica.

Le attuali tecniche e i materiali disponibili oggi permettono di risolvere questi problemi con interventi minimamente invasivi e con manufatti protesici di qualità estetica eccellente oltre che durevoli.

I principali trattamenti estetici sono: lo sbiancamento e le faccette in ceramica integrale o composito.

Lo sbiancamento è un trattamento cosmetico e conservativo che permette di ottenere un colore più bianco e luminoso dei denti rispetto alla situazione iniziale.

Si effettua in diverse maniere:

  • Trattamento di Sbiancamento alla Poltrona (Sedute Cliniche)
    Rappresenta una metodica di sbiancamento che si realizza in clinica durante una seduta dentistica e garantisce risultati evidenti già dopo una seduta.
    È indicato per il trattamento delle pigmentazioni generalizzate delle arcate dentarie o limitate ad aree specifiche di uno o più elementi dentari.
  • Trattamento di Sbiancamento Domiciliare
    È la procedura di sbiancamento più comunemente riservata ai pazienti, sotto la costante supervisione dello specialista.
    La sua pratica metodica si avvale di mascherine individuali in silicone morbido che il paziente riempie con un gel di perossido a concentrazione ridotta.
  • Sbiancamento dei Denti Non Vitali (Sbiancamento Intracoronale)
    Può capitare che dopo aver devitalizzato un dente, il suo colore con il tempo cambi di tonalità, diventando più scuro.
    Nel caso di denti devitalizzati, si può eseguire un tipo di sbiancamento definito “interno” o “intracoronale”.

Come descrive il nome, questa tecnica si realizza alloggiando all’interno della corona del dente un agente sbiancante.

L’applicazione di faccette sui denti naturali è la tecnica che permette di correggere gli inestetismi causati da fratture, anomalie di forma e/o dimensione, difetti di posizione (ad esempio un eccessivo spazio tra i denti) o alterazioni di colore.

Le faccette sono costituite da un sottile strato di porcellana o resina composita applicato sulla superficie visibile del dente.  Si tratta di un intervento minimamente invasivo, in grado di offrire un risultato estetico eccellente, duraturo e stabile nel tempo. Il vantaggio principale di questa tecnica è che, se possibile, il dente naturale non viene preparato. In tutti i casi, dopo la fase di diagnosi e prima della fase di trattamento, viene eseguita una visita intermedia al fine di realizzare la prova mock-up.

Questa prova ha lo scopo di fornire una previsualizzazione del risultato finale, applicando in forma temporanea e assolutamente reversibile i nuovi volumi direttamente sui denti del paziente, senza danneggiare in nessun modo le superfici naturali esistenti.

La previsualizzazione consente al clinico e al tecnico di cogliere ulteriori piccoli dettagli per ottenere un risultato finale ottimale e permette inoltre di far visualizzare immediatamente al paziente cosa è possibile ottenere per la sua persona, consentendo di far indossare l’anteprima del risultato finale e di far provare direttamente in bocca i nuovi volumi.