Parodontologia

La parodontologia è una branca dell’odontoiatria che si occupa della salute dei tessuti di supporto dei denti, come le gengive e l’osso alveolare, ed ha l’obiettivo di preservare la dentatura naturale attraverso il ripristino della salute dei tessuti del cavo orale.

La malattia parodontale, o parodontite, è un’infiammazione cronica dei tessuti di sostegno dei denti sostenuta dalla placca batterica presente a livello dei solchi gengivali (confine tra dente e gengiva). 

Essa causa la progressiva distruzione del legamento che tiene le radici nell’osso e dell’osso alveolare stesso attraverso la formazione di zone infette dette tasche parodontali.

Il decorso di questa patologia, qualora non venga trattata, può portare nei casi gravi alla perdita degli elementi dentari.

La terapia consiste in un trattamento igienico iniziale volto ad eliminare l’infiammazione dei tessuti, mentre negli stadi più avanzati della malattia occorre eliminare le tasche parodontali mediante piccoli interventi chirurgici in anestesia locale. 

A supporto della terapia parodontale non chirurgica è possibile utilizzare il laser che mira a decontaminare le tasche e stimolare il parodonto. 

La complicità tra medico, paziente ed igienista è fondamentale per combattere questa patologia così come una quotidiana igiene orale, svolta dal paziente.