La Pedodonzia, anche detta Odontoiatria Pediatrica, si dedica alla prevenzione e alla cura dei denti dei bambini dall’infanzia all’inizio dell’adolescenza.
È importante eseguire controlli periodici per monitorare la salute della bocca dei piccoli e valutare la corretta crescita e lo sviluppo del loro sorriso nel tempo.
I principali scopi della Pedodonzia sono:
- Esaminare la salute orale, inclusa la valutazione del rischio di carie;
- Curare i denti decidui (da latte) da carie o traumi (ad esempio cadute o urti durante l’attività sportiva);
- Effettuare cure dentistiche preventive di possibili carie, pulizia, sigillatura e trattamenti al fluoro, nonché consigli nutrizionali;
- Offrire una consulenza sulle abitudini infantili, ad esempio ciuccio e succhiamento del pollice;
- Offrire una consulenza su eventuali trattamenti precoci per raddrizzare i denti e correggere un morso improprio (ortodonzia).
Controlli regolari dal dentista fin dai primi anni di vita del bambino, assicurano che i denti crescano nel modo corretto.
La prima visita del bambino dal dentista dovrebbe essere fatta intorno ai 3/4 anni di età, anche in assenza di sintomi, cioè quando la bocca del tuo bambino sembra essere in salute e lui non lamenta nessun fastidio.
È importante, infatti, che la prima visita dal dentista sia associata dal tuo bambino a una esperienza positiva e non traumatica.
All’inizio, la nostra pedodonzista sarà concentrata principalmente sulla creazione di un rapporto di fiducia con il tuo piccolo. Attraverso il gioco e un linguaggio adeguato, saprà rassicurarlo e potrà così dedicarsi con attenzione all’analisi della sua specifica situazione e proporgli in modo divertente e utile le giuste procedure da eseguire.